|
|
IN
PRIMO PIANO |
30 ANNI DI
«CIVILTà
MUSICALE» |
|
|
 |
SAUDADE BOSSA
Musiche, contaminazioni
e ritmi del Brasilei
di Gildo De
Stefano
|
Due scritti
di Richard Wagner tradotti in italiano |
 |
WAS IST DEUTSCH?
a cura di
Giovanni Guanti e Francesco
Ragni
|
|
Omaggio
alla carriera di Bruno Rigacci |
 |
I volti di Euterpe
Bruno Rigacci
Musicista fiorentino
di Lorenzo Ancillotti
|
|
Omaggio
alla carriera di Sylvano Bussotti |
 |
TEATRI NASCOSTI
Gesto, Segno e
Drammaturgia
nell'opera di Sylvano Bussotti
di Mario Evangelista
|
l'UNESCO
ha dichiarato il Tango "Patrimonio Culturale
dell'Umanità |
|
Miguel Angel Barcos
Ambasciatore del
Tango
la sua
musica è nel cd
allegato a «Civiltà Musicale» n.57
"Tango para Italia"
che racconta la biografia di Barcos e la storia del
tango in un'intervista esclusiva per LoGisma editore
per
ulteriori informazioni
|
Una
rarità bibliografica e discografica
|
|
La
musica di Frierich Nietzsche
a cura di
Giovanni Guanti
Fascicolo
dedicato al Centenario della morte di F. Nietzsche, notissimo
come filosofo, ma sconosciuto come musicista, degno di essere ricordato e
ascoltato. Determinante l'esperienza musicale nello
sviluppo del pensiero nietzschano... Ampia Bibliografia
|
|
Firenze
e la musica italiana del secondo Novecento.
Le
tendenze della musica d’arte fiorentina, con
DIZIONARIO sintetico ragionato
dei Compositori
a cura di Renzo
Cresti ed Eleonora Negri |
L’opera
esamina il secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le
relazioni del mondo musicale e culturale fiorentino. I
musicisti compositori del Novecento, da Dallapiccola
alla “Schola fiorentina”, sono presi in esame in un
ampio dizionario biobibliografico... |
Renzo
Cresti, Eleonora Negri,
Monica Cioci, Angelica Ditaranto,
Ilaria Bucchioni, Chiara Calabrese,
Lelio Camilleri, Carlo Deri,
Carmelo Mezzasalma, Sylvano Bussotti | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|