![]() |
![]() |
Teatro |
|
Carlo Pasi
|
![]() |
Maurice Maeterlinck "Le ragioni che ci hanno spinto dopo alcuni anni a riprendere in mano il testo ed affrontarne la realizzazione con attori non vedenti, sono molteplici: cercare di travalicare il teatro, riempire quest'ultimo di sonorità nuove; scandagliare il testo in più profondi significati interpretativi e ricercare delle possibilità intonazionali che il testo può riservare a dispetto dello stesso autore. Il risultato e gli obbiettivi raggiunti sono stati di gran lunga superiori a questi limitati motivi e del tutto inaspettati". Riccardo Massai Una iniziativa della
Provincia e del Comune di Firenze |
. |
|
Carlo
Botteghi |
. |
|
civiltà
musicale n. 44 settembre-dicembre
2001
la collana Saggi: Luciano Alberti, La messinscena operistica italiana. Un’evocazione - Corollario. Il quarto Simone; Quirino Principe, La musica «assoluta» nel lascito di Luchino Visconti; Luciano Alberti, Due Ring a confronto, fra Milano, Bayreuth e Firenze; Eleonora Negri, I tre Orfei di Luca Ronconi; Maria Alberti, Un grande critico ad occhi aperti. Spigolature dalle Cronache musicali di Fedele D’Amico |
. |
|
Giovanni
Vitali Sedici saggi, scritti dal 1995 al 2001 per il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e l'Orchestra della Toscana, dai quali emerge la straordinaria vivacità della vita musicale fiorentina, animata da avvenimenti curiosi e personaggi singolari fin dal Settecento. La rievocazione di storiche "prime" e la ricostruzione delle presenze di illustri compositori e cantanti permette di approfondire il panorama culturale della città e comprendere il percorso evolutivo che, nel 1933, portò alla nascita del Maggio Musicale Fiorentino. |
. |
|
Il Lohengrin di Wagner a Firenze contiente "Lohengrin
à Florence" di Georges Noufflard (trad. Ilaria Tommasi) La fortuna dell'opera wagneriana vista attraverso gli esiti della critica, dalle prime rappresentazioni fiorentine (teatro Pagliano 1871 e 1886, Pergola 1888, Pagliano 1893 e 1897, Pergola 1899) alla messa in scena di Ronconi e Julia Jones del 2 novembre 1999. Le reazioni del pubblico ed i commenti alle prime rappresentazioni di Bologna, Roma, Napoli. La nuova messa in scena di Luca Ronconi e Margherita Palli. |
. |
![]() |
civiltà
musicale n. 40 maggio-agosto 2000
la collana |