![]() |
![]() |
collana Frecce... argomenti pungenti |
![]() |
Vivaldo
Pagni Il casuale ritrovamento di un “Registro di entrata del carcere del Comune di Pescia”, avvenuto molti anni fa, ma rivelato solo adesso, è il motivo di questa pubblicazione. Un documento del 1945-46, particolare e certamente inedito, che offre informazioni palesi su un momento storico del nostro dopoguerra e un costume politico quanto meno biasimevole, l’accanimento dei vincitori sui “vinti”. La sua pubblicazione vuole offrire lo spunto per una riflessione sociale e politica, quanto mai attuale, sugli italiani eternamente “separati in casa”. |
|
Enrico Nistri "Senza Stato. E senza neppure un briciolo d’anima. Così si presenta l’Italia al debutto del nuovo Millennio. Un Paese "tribale", appunto, nel quale sono "costrette" tutte le amarezze di un intellettuale che vive di sconforti quotidiani, raramente mitigati da lampi di ottimismo. Del resto, soltanto gli imbecilli potrebbero cullarsi tra morbide illusioni circa i destini dell’Italia. Per come è messa, non è lecito attendersi nulla di buono: un po’ trascurata landa levantina, un po’ parente povero di un’Europa che la osserva con diffidenza e a volte con vero e proprio disgusto. Di questa Italia, castrata nelle sue aspirazioni di potenza mediterranea e ridotta a raccattare la benevolenza di chi la guarda con l’occhio del turista prodigo e invadente, è difficile dire cosa si dovrebbe salvare". Gennaro Malgieri. |
||