PREMIO LETTERARIO AFGHANISTAN


COMUNICATO STAMPA
scaricalo qui

Per immediata pubblicazione:

L'Ambasciata e Missione della Repubblica Islamica dell'Afghanistan a Roma, nella persona

dell'Ambasciatore Khaled Ahmad Zekriya, nell'ambito di una serie di iniziative volte a richiamare l'attenzione

e la consapevolezza dell'opinione pubblica italiana sull'attuale situazione in Afghanistan dalla presa illegittima

del potere da parte dei talebani, desidera promuovere per l'autunno 2023 alcune iniziative socio-culturali,

una delle quali è un Premio Letterario, il cui tema è proprio l'Afghanistan. Il concorso è intitolato

"Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani".

Il concorso è rivolto a tutte le pubblicazioni uscite negli ultimi anni, in particolare dal 2020 ad oggi, ovvero

immediatamente prima e immediatamente dopo la fine del periodo 2001-2021.

In occasione del Premio Letterario, gli autori italiani e italo-afghani partecipanti saranno invitati a

partecipare come relatori a una Tavola Rotonda che si terrà presso l'Ambasciata e Missione della Repubblica

Islamica dell'Afghanistan a Roma il giorno stesso della premiazione che avverrà il 20 ottobre p.v. dalle ore

17:00 in poi. Gli autori avranno l'opportunità di parlare delle loro esperienze dell’Afghanistan e scambiare

idee e fornire le loro opinioni sulla situazione attuale, nonché partecipare al brainstorming sul futuro

dell'Afghanistan.

Nei giorni immediatamente successivi presso i locali dell’Ambasciata si terrà una mostra di libri

sull'Afghanistan, in particolare per coloro che partecipano al Premio Premio Letterario, ma che potrà

includere anche titoli pubblicati negli anni precedenti su qualsiasi altro argomento inerente l’Afghanistan,

come l'archeologia, la geografia, la storia, l'agricoltura, le risorse del sottosuolo, il turismo ecc.

Per partecipare al Premio la scadenza per la candidatura è il 20 settembre p.v.

INFO= www.rome.mfa.af/en/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/AfgEmbRome

Pagina Twitter: https://twitter.com/AFG_ROME

and LoGisma editore: www.logisma.it - mail@logisma.it


REGOLAMENTO DEL PREMIO
scaricalo assieme al Modulo di partecipazione qui

L'Ambasciata della Repubblica islamica dell’Afghanistan in Roma,

al fine di sensibilizzare maggiormente l’opinione sulla situazione del proprio paese,

indìce la Prima edizione del Premio Letterario Internazionale:

“Afghanistan, ieri, oggi e soprattutto domani…"

1. I concorrenti dovranno far pervenire, entro e non oltre il 20 settembre 2023, un plico

contenente n. 6 (sei) copie dell'opera in formato cartaceo che intendono far partecipare al

Concorso, assieme ad una copia del modulo di registrazione compilato e firmato per

accettazione (Allegato A) e alla ricevuta di versamento della quota di iscrizione,
al seguente
recapito;
Ambasciata della Repubblica islamica dell’Afghanistan,
Via Nomentana 120,
00196 ROMA

2. La quota di iscrizione è di Euro 20,00 (venti/00) da versare a mezzo bonifico bancario sulle

seguenti coordinate IBAN: IT04C0760102800000018294504 intestato a LoGisma editore,

indicando nella causale “Premio Letterario Afghanistan”.

3. Il Comitato organizzativo, presieduto dall’Ambasciatore Khaled Ahmad Zekriya, oltre a

provvedere all'impostazione, alla gestione del “Premio Afghanistan” e di tutte le iniziative

collegate al Premio stesso, nomina la Giuria Letteraria e il Presidente di Giuria.

4. Il Premio è aperto a tutti coloro che abbiano scritto, e pubblicato, a proposito dell’Afghanistan,

in lingua italiana, in particolare negli ultimi tre o quattro anni, dal 2020 al 2023, ma sono

ammesse anche opere di anni precedenti, purché successive all’anno 2000.

Il Premio è diviso in tre Sezioni:

Sezione 1 Saggistica, Reportage Giornalistico.

Sezione 2 – Storia, Arte, Geografia.

Sezione 3 – Narrativa

Tutto il materiale inviato per il Concorso non verrà restituito.

5. La Giuria Gestione selezionerà, tra tutti i lavori pervenuti e a giudizio insindacabile della stessa,

la rosa dei vincitori, vincitori che saranno proclamati in occasione della premiazione. Tutti gli

Autori partecipanti (o i loro Editori) sono pertanto invitati a presentare le loro opere

partecipando alla tavola rotonda che si terrà il giorno della premiazione 20 ottobre 2023, presso

l’Ambasciata, prima della cerimonia conclusiva di proclamazione dei vincitori.

La premiazione si svolgerà presso l’Ambasciata dell’Afghanistan, Venerdì 20 ottobre 2023, al

termine della suddetta tavola rotonda che inizierà alle ore 17:30.

6. La partecipazione al Concorso è subordinata all'accettazione del presente Regolamento in ogni

suo articolo